Pulizia prato sintetico

News ed aggiornamenti

Contattaci per un preventivo gratuito
14 lug 2025

Il prato sintetico è una soluzione sempre più diffusa per chi desidera un giardino curato senza l’impegno della manutenzione tipica del prato naturale. Tuttavia, per conservarne l’aspetto estetico e la funzionalità nel tempo, è essenziale sapere come effettuare una corretta pulizia del prato sintetico. In questa guida completa scoprirai perché la manutenzione regolare è importante, come pulire il tuo prato passo dopo passo, e i consigli utili per ogni stagione.

Perché è importante pulire regolarmente il prato sintetico

Anche se non richiede irrigazione o taglio, il prato sintetico accumula polvere, foglie, detriti e può sviluppare cattivi odori, soprattutto in presenza di animali domestici.

Una pulizia regolare aiuta a:

  •        Mantiene il prato visivamente gradevole
  •        Previene la proliferazione di batteri e muffe
  •        Evita l’usura precoce delle fibre sintetiche
  •        Migliora la sicurezza riducendo il rischio di scivolamento 

Pulizia erba sintetica con spazzola

Come pulire il prato sintetico passo dopo passo

Pulire il prato sintetico è semplice, ma richiede costanza e attenzione. Ecco i principali passaggi da seguire per mantenerlo in condizioni ottimali.

Rimozione di foglie e detriti superficiali

Utilizza una scopa a setole morbide o un rastrello in plastica per rimuovere foglie, rametti e polvere. Per giardini di grandi dimensioni, può essere utile un soffiatore. Questa operazione va fatta regolarmente, specialmente in autunno o dopo giornate ventose.

Lavaggio con acqua e detergenti delicati

Per una pulizia più approfondita, utilizza un tubo da giardino con un getto d’acqua moderato. Puoi applicare un detergente, evitando candeggina e ammoniaca. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua abbondantemente.

Spazzolatura per rialzare le fibre

Con il tempo e il calpestio, le fibre del prato si appiattiscono. Usa una spazzola specifica per erba sintetica e spazzola in senso contrario al verso delle fibre per ravvivare il prato.

Igienizzazione del prato

Fondamentale se hai animali domestici o organizzi spesso eventi all’aperto. Utilizza disinfettanti specifici per erba sintetica, evitando prodotti aggressivi. Risciacqua sempre accuratamente e ripeti l’igienizzazione circa una volta al mese o dopo un uso intenso del prato.

Rinforzamento dell’intaso

L’intaso  è essenziale per mantenere le fibre dritte e garantire comfort e drenaggio. Se noti l’appiattimento del prato o dopo piogge abbondanti, aggiungi intaso in modo uniforme e distribuiscilo con una spazzola a setole rigide.

Manutenzione professionale del prato sintetico

Se vuoi mantenere il tuo prato in condizioni impeccabili senza occupartene personalmente, puoi affidarti al nostro servizio di manutenzione professionale, consigliato almeno una volta all’anno.

Il nostro intervento comprende:

  •        Igienizzazione profonda con prodotti specifici, efficaci contro batteri, muffe e cattivi odori, senza danneggiare il manto;
  •        Rinforzo dell’intaso, utilizzando materiali di alta qualità come quarzo ceramizzato o Zeopet, che migliora il drenaggio e neutralizza gli odori;
  •        Spazzolatura professionale per rialzare le fibre e distribuire in modo uniforme l’intaso;
  •        Verifica del fissaggio del manto per prevenire sollevamenti o spostamenti indesiderati;
  •        Controllo generale del prato, per valutarne lo stato e intervenire in caso di usura, danni o problemi di drenaggio.

Con una manutenzione annuale, il tuo giardino sintetico resta sempre bello, igienico e funzionale.

Quanto spesso pulire il prato sintetico

La frequenza di pulizia può variare in base all’uso del prato e all’ambiente in cui si trova. In generale:

  •        Ogni 1-2 settimane: rimozione di detriti e foglie;
  •        1 volta al mese: lavaggio con acqua e detergente delicato;
  •        Ad ogni cambio stagione: pulizia più profonda con spazzolatura;
  •        In presenza di animali domestici: igienizzazione frequente, anche ogni 2 settimane.

Errori da evitare nella pulizia

Alcune pratiche errate possono danneggiare l’erba sintetica. Ecco cosa evitare:

  •        usare idropulitrici con getto troppo potente;
  •        applicare candeggina, ammoniaca o prodotti chimici aggressivi;
  •        strofinare con spugne abrasive o attrezzi metallici;
  •        non risciacquare accuratamente i detergenti.

Manutenzione stagionale: consigli utili

Inverno

Durante l’inverno, è importante evitare danni causati da gelo e neve. Rimuovi la neve con una pala in plastica (mai in metallo) e non utilizzare sale antigelo, che può alterare le fibre. Evita di calpestare il prato se ghiacciato.

Estate

Nei mesi estivi, spazzola regolarmente il prato per prevenire l’appiattimento causato dal calore. In caso di temperature molto elevate, puoi raffreddare la superficie con acqua. Non posizionare oggetti roventi come barbecue direttamente sull’erba.

 

Il prato sintetico richiede meno cure rispetto a quello naturale, ma una corretta pulizia e manutenzione sono fondamentali per mantenerlo bello, sicuro e igienico nel tempo.

Se vuoi evitare sprechi di tempo, fatica o errori, affidati al nostro servizio professionale: ci occupiamo di tutto con competenza, attrezzature dedicate e attenzione ai dettagli.

Contattaci per un intervento di manutenzione o per ricevere una consulenza gratuita. Il tuo prato tornerà come nuovo, senza pensieri.

Per visualizzare le recensioni, è necessario accettare i cookie Preferenze.

MODIFICA LE PREFERENZE COOKIE

Oppure scopri tutte le recensioni su Google

Contattaci per informazioni

Uno o più campi contengono un errore. Si prega di verificare e riprovare.
Contattaci per ricevere un preventivo gratuito Richiedi ora!